Il giudizio
Quando non ti piace qualcuno inizia ad elencare le sue qualità. Se non ci riesci, astieniti dal giudicarlo. (Dalai Lama)
Quando non ti piace qualcuno inizia ad elencare le sue qualità. Se non ci riesci, astieniti dal giudicarlo. (Dalai Lama)
Un grande matrimonio non si ha quando viene formata la ‘coppia perfetta’. Si ha quando una coppia imperfetta impara a godersi le proprie differenze. (Dave Meurer)
Compiere un "lavoro spirituale" vuol dire soltanto non accettare le cose così come sono, adesso. Non c'è nulla da cambiare dentro di te; nulla da fare, niente di cui tu abbia davvero bisogno. Credi di percepire o di volere cose, o di averne bisogno, ma non è così. Mischiare la [ Continua a leggere ... ]
Vivevamo con la febbre, affrontavamo la morte e siamo sopravvissuti tutti. Ma non è mai stato un problema. In ogni casa e in ogni comunità, che si viva in città, in campagna, nella foresta, o sulle montagne, siamo tutti uguali nell’esperire la felicità e la sofferenza. Molti di noi mancano [ Continua a leggere ... ]
... e’ un gran sollievo quando si accetta la situazione cosi com’e, anche se non e’ particolarmente piacevole; perchè l’unica vera infelicita’ e nel non volere che le cose stiano come stanno. Che le cose vadano bene o no, se noi non accettiamo la situazione cosi com’e, si avra’ come [ Continua a leggere ... ]
L’amore è accettare te stesso così come sei, con tutti i tuoi difetti e il tuo sistema di credenze in continua evoluzione. Non sei nient’altro che ciò che sei. Non sei la persona che eri un anno fa. Non sei la persona che sarai tra un anno. Non sei nemmeno [ Continua a leggere ... ]
Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia. (Paulo Coelho)
La pazienza e la tolleranza non vanno considerate un segno di debolezza e di rinuncia, ma anzi, un segno di forza, la forza che proviene dalla saldezza interiore. Reagire a circostanze difficili con pazienza e tolleranza, anziché con rabbia e odio, significa avere un controllo attivo delle cose, che è [ Continua a leggere ... ]
Suzuki Roshi disse che la rinuncia non consiste nel fare a meno delle cose di questo mondo, ma nell'accettare che se ne vadano via. (Shunryu Suzuki-Roshi)
Nel momento in cui accettiamo i problemi che ci sono stati assegnati, le porte si aprono. (Rumi)
Oggi sarò disposto ad accettare le persone, le situazioni, le circostanze e gli eventi così come si presentano. (Deepak Chopra)
Alcuni scelgono di vedere la bruttezza in questo mondo, il disordine ... io scelgo di vedere la bellezza, di credere che ci sia un ordine nei nostri giorni, uno scopo... e le cose vanno come devono andare. (Dolores Abernathy - Westworld)
A prescindere da cosa racchiuda il presente, accettalo come se lo avessi scelto. Collabora sempre, non agire contro di esso. Fattelo amico e alleato, non nemico. Tutto questo trasformerà miracolosamente la tua vita. (Eckhart Tolle)
Una comune credenza del passato era che arrendersi fosse sinonimo di perdita ... C'è invece nel resistere alla vita una sofferenza della quale ci alimentiamo giorno dopo giorno ... Non ci rendiamo conto che resistere a quello che c'è ci mantiene in un certo senso imprigionati in quella cosa , [ Continua a leggere ... ]
Se potete imparare ad accettare e perfino a dare il benvenuto alle cose della vostra vita che finiscono, potete scoprire che il sentimento di vuoto con cui inizialmente vi sentivate a disagio, si trasforma in un senso di spaziosità interiore che è profondamente in pace. Imparando in questo modo a [ Continua a leggere ... ]
L'arte di perdere non è difficile da imparare; così tante cose sembrano pervase dall'intenzione di essere perdute, che la loro perdita non è un disastro. Perdi qualcosa ogni giorno. Accetta il turbamento delle chiavi perdute, dell'ora sprecata. L'arte di perdere non è difficile da imparare. Poi pratica lo smarrimento sempre [ Continua a leggere ... ]
Se consideriamo cos’è che vogliamo dalla vita ci accorgiamo che ci deve essere una motivazione. Ma si tratta di qualcosa di infido perché se la nostra motivazione si basa su aspettative, risultati e conquiste da fare, allora ci sarà uno sforzo causato dal tentativo di realizzare gli obiettivi che ci [ Continua a leggere ... ]
Estratto da un discorso offerto da Ajahn Amaro, co-abate del monastero di Abhayagiri in California (www.abhayagiri.org), in occasione di una visita al monastero di Cittaviveka, aprile 2003. SE C'È UNA COSA IL CUI EFFETTO GARANTITO È QUELLO DI SUSCITARE IRRITAZIONE NELLA GENTE, questa cosa è metta, gentilezza amorevole. Cominciare a [ Continua a leggere ... ]