Le nostre paure
Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli concreti che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà. (Lucio Anneo Seneca)
Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli concreti che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà. (Lucio Anneo Seneca)
Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. (Proverbio Cinese da "La Voglia di Cambiare - 30 idee per dare una svolta alla propria vita... a partire da ora")
Il maggiore nemico è la paura, che appare sotto forme così diverse come la vergogna, la gelosia, la collera, l’insolenza, l’arroganza… Qual è la causa della paura? La mancanza di fiducia in se stessi. (Svami Prajnanapada)
La società, la chiesa, lo stato, vogliono che tutti vivano in una condizione di paura costante:la paura del conosciuto, la paura di ciò che non si conosce, paura della morte, paura dell’inferno, paura di non andare in paradiso, paura di non lasciare il tuo nome nel mondo, paura di non [ Continua a leggere ... ]
Come acquisire l'abitudine a non aver paura? Krishnamurti:Notate le parole che avete usato. 'Abitudine' comporta un moto che si ripeta più e più volte. Se fate una cosa ripetutamente potrà questo generare altro se no» monotonia? Il non aver paura è un'abitudine? In verità non avrete paura quando saprete affrontare [ Continua a leggere ... ]