Il buddhismo
Il buddismo non è un credo, è un dubbio. (Gilbert Keith Chesterton)
Il buddismo non è un credo, è un dubbio. (Gilbert Keith Chesterton)
Sono in molti a pensare che il buddhismo sia una pratica spiacevole, che rende infelici. Infatti vi si insegna la natura della sofferenza, l'assenza del sé e l'impermanenza. e si sarebbe portati a pensare che meditare su queste cose possa creare del disagio, incrinar la propria sicurezza in se stessi [ Continua a leggere ... ]
Il risvegliato è colui la cui mente e' serena e ha trascseso il dilemma del bene e del male, e' libero da ogni timore. (Dammapada 39) Pagina Dhammapada scaricabile gratuitamente
Tutti hanno la natura di Buddha e le qualità di Buddha dalle quali potete imparare. Quindi cercate di trovare qualcosa di interessante in tutti quelli che incontrate. Se questo risulta difficile, pensate a qualcosa che di loro vi piace. Se non funziona, siate riconoscenti del fatto che vi insegnano la [ Continua a leggere ... ]
POSSIAMO DIRE CHE il retto sentiero della pace, il sentiero che il Buddha ha scoperto e ci ha indicato, che conduce alla pace della mente, alla purezza e alla realizzazione delle qualità di un samana, è formato da sila (freno morale), samadhi (concentrazione) e pañña (saggezza). E' una strada valida [ Continua a leggere ... ]
Libera il cuore Compi il tuo viaggio, come la luna tra le stelle IL BUDDHA Le cose importanti della vita sono estremamente semplici: sei libero e ami? Porti i tuoi doni al mondo, che ne ha un bisogno tremendo? La buona notizia che viene dal buddhismo è che vivere [ Continua a leggere ... ]
DOMANDA: Che cos'è il buddhismo? RISPOSTA: La denominazione buddhismo proviene dalla parola "budhi" che significa "svegliare" ed è per questo motivo che il buddhismo è la filosofia del "processo" del risveglio. Questa filosofia ha le sue origini nell'esperienza di un uomo, Siddhartha Gotama, conosciuto come il Buddha, il quale raggiunse [ Continua a leggere ... ]
Un giornalista, anni fa, mi chiese informazioni per un servizio che sarebbe dovuto apparire in occasione del Vesāk su uno di quei quotidiani che vengono distribuiti gratuitamente in molte città. Ci siamo scambiati alcuni messaggi. Non so quando — e se —poi queste note siano state pubblicate, ma ho pensato [ Continua a leggere ... ]
1) Raggiungere la propria salvezza è per tutti un compito non rinviabile. Se un uomo è stato ferito da un dardo, non procrastinerà l'estrazione dello stesso chiedendo notizie sul feritore o sulla lunghezza e caratteristiche del dardo. Si cominci subito a guardare in viso la vita come essa è, imparando [ Continua a leggere ... ]
IL BUDDHA Ci sono esseri che percorrono l’arduo sentiero che passa per la rischiosa palude delle passioni corrosive attraversano l’oceano dell’illusione l’oscurità dell’ignoranza e vanno oltre. Hanno come sostegno la saggia contemplazione come rifugio la libertà dal dubbio sono liberati: questi sono per me esseri grandi. Dhammapada verso 414 [ Continua a leggere ... ]
DOMANDA: Che cos'è il buddhismo? RISPOSTA: La denominazione buddhismo proviene dalla parola "budhi" che significa "svegliare" ed è per questo motivo che il buddhismo è la filosofia del "processo" del risveglio. Questa filosofia ha le sue origini nell'esperienza di un uomo, Siddhartha Gotama, conosciuto come il Buddha, il quale [ Continua a leggere ... ]