ISCRIZIONE ALLA FRASE DEL GIORNO
Con l’iscrizione riceverai un pensiero al giorno simile a quelli che trovi in questa pagina. Ti potrai rimuovere dalla newsletter in qualsiasi momento e con effetto immediato.
Vai al sito incensigiapponesi.com
FRASE DEL GIORNO DI OGGI
E’ possibile essere liberi?
Domanda: È effettivamente possibile per un uomo liberarsi dal senso di paura ed allo stesso tempo restare nella società?
Krishnamurti: Che cos’è la società? Un insieme di valori, un insieme di norme, regolamenti e tradizioni, non è così? Voi vedete questa situazione dall’esterno e dite: “Posso avere un rapporto effettivo con tutto questo?”.
Perché no? Dopotutto, se vi adeguate semplicemente a quella struttura, siete forse libero?
E cosa intendete per ‘effettivamente possibile’?
Intendete dire guadagnarsi da vivere?
Ci sono molte cose che potete fare per guadagnarvi da vivere; e se siete liberi, non potete scegliere quel che volete fare?
Non è questo ‘effettivamente possibile’?
O considerate ‘effettivamente possibile’ dimenticare la vostra libertà e adattarvi semplicemente alla struttura esistente diventando avvocato, banchiere, commerciante o spazzino?
In realtà se siete liberi ed avete coltivato la vostra intelligenza scoprirete quale sia per voi la cosa migliore da fare. Spazzerete via tutte le tradizioni e farete quel che veramente amate fare,
senza badare se i vostri genitori e la società approvino o disapprovino. Essendo liberi sarete intelligenti e farete qualcosa che sia interamente vostra, agirete come un essere umano integrato nella sua personalità.
(J.Krisnamurti – Di fronte alla vita – Pag. 40 – Ubaldini)
FRASE DEL GIORNO
La visione
Quando guardiamo una persona, in realtà non vediamo quella persona: pensiamo soltanto di vederla. Quel che vediamo è qualcosa che [ Continua a leggere ... ]
Rinunciare alle aspettative
Tante nostre incapacita' di vivere nascono dalla convinzione che non moriremo mai. L'amore ci insegna la gioia del momento. Ci [ Continua a leggere ... ]
Il desiderio acceca – Krishnamurti
Sii solamente consapevole di ciò che stai pensando e facendo, e niente altro. Vedere, ascoltare, è il fare, senza ricompense [ Continua a leggere ... ]
Retta intenzione
Senza retta intenzione, scienza e tecnologia, invece di aiuto, portano al mondo più paura e minacciano la distruzione globale. Il pensiero [ Continua a leggere ... ]
La rinuncia
La rinuncia non consiste nel fare a meno delle cose di questo mondo, ma nell’accettare che se ne vadano via. [ Continua a leggere ... ]
Le aspettative della coppia
Quando le aspettative si fanno numerose, nel rapporto amoroso aumenta la pressione. Quando la pressione aumenta, il rapporto diventa esplosivo. [ Continua a leggere ... ]
L’unico strumento
Non abbiamo bisogno di più soldi, più fama e più successo, nè di un corpo o un partner perfetti; in [ Continua a leggere ... ]
Amare il prossimo
Se si ha fame, si mangia, non per amore di Dio, ma perché si ha fame. Se uno sconosciuto prostrato [ Continua a leggere ... ]
STORIELLE ZEN
Una tazza di tè
Un filosofo si recò un giorno da un maestro zen e gli dichiarò: "Sono venuto a informarmi sullo Zen, su [ Continua a leggere ... ]
Ognuno trova ciò che ha – Storiella Zen
Un giorno, un vecchio saggio era ai bordi di un’oasi di approvvigionamento per cammelli. Si trovava alle porte del del [ Continua a leggere ... ]
I due vasi – Storiella Zen
Un’anziana donna cinese aveva due grandi vasi, ciascuno sospeso all’estremità di un palo che lei portava sulle spalle. Uno dei [ Continua a leggere ... ]
Il maestro e lo scorpione – Storiella Zen
Un Maestro zen vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall’acqua. Quando lo fece, lo scorpione lo punse. [ Continua a leggere ... ]
I due monaci – Ramesh Balsekar
Due giovani monaci studiavano in seminario, ed entrambi erano incalliti fumatori. Il loro problema era: "Posso fumare mentre prego?" Non [ Continua a leggere ... ]
La pratica della consapevolezza – Henepola Gunaratana
Gli antichi testi Pali paragonano la meditazione all’addomesticare un'elefante selvaggio. A quei tempi, con una corda resistente si legava ad [ Continua a leggere ... ]
ULTIMI ARTICOLI
Trovare la pace
Visitatore. Mi sento irrequieto. Come posso trovar pace? Maharaj. A che ti serve la pace? V. A essere felice. M. Non sei felice adesso? V. No. M. Cosa ti rende infelice? V. Ho ciò che non voglio e voglio ciò che non ho. M. Perché non fai il contrario? Tieni a ciò che hai e non curarti di ciò che non hai. V. Io voglio il piacere e non il dolore. M. Come fai a sapere ciò che è piacevole [ Continua a leggere ... ]
Amore e paura – lo scopo è Vivere: Essere Vita Vera, non sopravvivere.
Il concetto di Autenticità dovrebbe avere valenze positive e le emozioni negative non dovrebbero essere viste come positive, anche se in alcuni casi possono aiutare. Le emozioni positive sono, chiaramente, meglio di quelle negative, ma sono anch’essa distanza dalla Salute Amore-Beatitudine. Certo, la paura può essere vista come risposta adeguata, perché in certi casi necessaria per sopravvivere. La paura come reazione istintiva può salvare la vita, ma può anche peggiorare la situazione. Gli istinti fanno parte della natura animale dell’uomo, [ Continua a leggere ... ]
La vera rivoluzione – 1. Dove stiamo andando? – Krishnamurti [VIDEO]
SOTTOTITOLI IN ITALIANO DA IMPOSTAZIONI VIDEO
La libertà del cuore – Ajahn Sumedho
Molte persone si servono del concetto di libertà come ideale da seguire nella vita. Vogliamo ottenere una qualche forma di libertà: libertà fisica, spirituale o emotiva. Nessuno vuole essere imprigionato, costretto, legato, perciò la libertà diventa un ideale. È un concetto importante da contemplare, perché non sempre capiamo cosa significhi libertà. Per buona parte della vita proviamo attaccamento agli ideali, e la nostra società ce ne fornisce una gran quantità a cui aggrapparci. La libertà è uno di questi. Aggrapparsi [ Continua a leggere ... ]
Insegnamenti Buddismo
-
Quattro nobili verità
-
Le quattro nobili verità – La base dell’insegnamento Buddhista
-
Introduzione al Buddhismo – Virtù
-
Introduzione al Buddhismo – Il sentiero Buddhista
-
I principi del Dharma di Lama Geshe Gedun Tharchin
-
Impermanenza – S.S. Dalai Lama
-
Prendere rifugio – nel Sangha
-
Il significato della compassione
-
Addestrare la mente alla compassione
-
Il giusto controllo – Ajahn Chah
-
Credere non è realtà – Jiddu Krishnamurti
Insegnamenti Buddismo
-
Credere non è realtà – Jiddu Krishnamurti
-
Attenzione silenziosa: la mente come uno specchio – Ajahn Vimalo
-
Domande frequenti sul Buddismo – Flavio Pelliconi
-
Nessuna paura
-
So che non so – Ajahn Sumedho
-
Concentrazione e consapevolezza
-
Non credete a niente – Alexandra David Neel
-
I risultati della meditazione
-
Il sutra del cuore
-
Come essere niente – Ajahn Sumedho
-
Addestrare la mente alla compassione
E’ possibile essere liberi?
Domanda: È effettivamente possibile per un uomo liberarsi dal senso di paura ed allo stesso tempo restare nella società? Krishnamurti: Che cos'è la società? Un insieme di valori, un insieme [ Continua a leggere ... ]
La visione
Quando guardiamo una persona, in realtà non vediamo quella persona: pensiamo soltanto di vederla. Quel che vediamo è qualcosa che abbiamo fissato nella nostra mente. Riceviamo un'impressione e ci atteniamo [ Continua a leggere ... ]
Rinunciare alle aspettative
Tante nostre incapacita' di vivere nascono dalla convinzione che non moriremo mai. L'amore ci insegna la gioia del momento. Ci insegna che non abbiamo a disposizione la serernita'. Ci insegna [ Continua a leggere ... ]
Il desiderio acceca – Krishnamurti
Sii solamente consapevole di ciò che stai pensando e facendo, e niente altro. Vedere, ascoltare, è il fare, senza ricompense o punizioni. L'abilità del fare sta nel vedere, ascoltare. Ogni [ Continua a leggere ... ]
Retta intenzione
Senza retta intenzione, scienza e tecnologia, invece di aiuto, portano al mondo più paura e minacciano la distruzione globale. Il pensiero compassionevole è molto importante per il genere umano. (Tenzin Gyatso, [ Continua a leggere ... ]
La rinuncia
La rinuncia non consiste nel fare a meno delle cose di questo mondo, ma nell’accettare che se ne vadano via. (Shunryu Suzuki-Roshi)
Le aspettative della coppia
Quando le aspettative si fanno numerose, nel rapporto amoroso aumenta la pressione. Quando la pressione aumenta, il rapporto diventa esplosivo. Voi non vi siete messi insieme per essere plasmati dalle [ Continua a leggere ... ]
L’unico strumento
Non abbiamo bisogno di più soldi, più fama e più successo, nè di un corpo o un partner perfetti; in qualsiasi momento della vita, compreso quello presente, abbiamo una mente, [ Continua a leggere ... ]
Amare il prossimo
Se si ha fame, si mangia, non per amore di Dio, ma perché si ha fame. Se uno sconosciuto prostrato ai bordi della strada ha fame, bisogna dargli da mangiare, [ Continua a leggere ... ]
Unico e se stesso
Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l'uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini [ Continua a leggere ... ]
Piu facile comunicare
"Credo sia la prima volta che vi vedo ma, per me, avere di fronte un amico di vecchia data o uno nuovo, non fa molta differenza. Ho infatti sempre pensato [ Continua a leggere ... ]
Invisibile
Se dovessi entrare nel tempio per il solo scopo di chiedere non dovrai ricevere. E se dovessi entrarci per umiliarti non migliorerai; o persino se dovessi entrarci per chiedere il [ Continua a leggere ... ]
Chi va in cerca
Chi va sempre in cerca dei difetti degli altri moltiplica i propri vizi e si allontana dalla libertà. (Dhammapada, 253)
Non commettere l’errore
Dio è puro amore. Non commettere l’errore di pensare che il Divino giudichi il mondo secondo criteri umani. (Mooji)
Per essere felici
C'è un segreto per essere felici? Basta partire dal presupposto che la vita è perfetta, che l'universo funziona perfettamente e che il nostro corpo (anch'esso perfetto) può svolgere contemporaneamente milioni [ Continua a leggere ... ]
Schiavitù e libertà emotiva
"Bene" chiederete, "ho capito il valore di non identificarsi con le emozioni, di non renderle un 'io', ma come si fa"? Farlo non è facile. E' così facile farsi catturare [ Continua a leggere ... ]
Se non siamo
Un giorno il Buddha sollevò un fiore davanti a un pubblico di 1.250 monaci e monache. Non disse nulla per un periodo di tempo abbastanza lungo. Tutti stavano perfettamente in [ Continua a leggere ... ]
La sola ricchezza – Gustavo Rol
Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. (Gustavo [ Continua a leggere ... ]
Cercare all’esterno – Charlotte Joko Beck
Se smettiamo di cercare, cosa ci resta? Ci resta ciò che è sempre stato qui, al centro. Dietro alla ricerca c'è l'angoscia, il disagio. Quando lo capiamo, vediamo che il [ Continua a leggere ... ]
Accetta la tristezza
Accetta la tristezza, dalle il benvenuto, lascia che sia un ospite beneaccetto. E osservala con attenzione in profondità, con amore, con attenzione. Sii un vero anfitrione! E rimarrai sorpreso, sorpreso [ Continua a leggere ... ]
Se potessimo vederci
Poi fu come se all’improvviso avessi visto la bellezza segreta del loro cuore, la profondità del loro cuore dove non poteva arrivare né peccato né desiderio né conoscenza di sé, [ Continua a leggere ... ]
E’ importante annaffiare
E’ importante annaffiare i fiori della nostra vita e non le erbacce e concentrarsi su quelle poche cose che possono segnare una differenza positiva: “Dove va la tua attenzione, là [ Continua a leggere ... ]
Il risvegliato
Il risvegliato è colui la cui mente e' serena e ha trascseso il dilemma del bene e del male, e' libero da ogni timore. (Dammapada 39) Pagina Dhammapada scaricabile gratuitamente
La vera solidarietà
La vera solidarietà inizia con la fine della percezione chiamata separazione. (Andrea Pangos)
La terza nobile verità
DOMANDA: Qual è la Terza Nobile Verità? RISPOSTA: La Terza Nobile Verità è che la sofferenza può essere superata e la felicità raggiunta. Questa è magari la più importante delle [ Continua a leggere ... ]